Ecco le informazioni sulla lana merino, formattate in Markdown con link agli argomenti principali:
Lana Merino
La lana merino è una fibra naturale ottenuta dalla pecora Merino. È particolarmente apprezzata per la sua finezza e morbidezza, che la rendono adatta a capi d'abbigliamento a diretto contatto con la pelle.
Caratteristiche principali:
- Finezza: Le fibre di lana merino sono molto più sottili rispetto alla lana tradizionale, tipicamente tra i 17 e i 25 micron. Questo riduce la sensazione di prurito.
- Morbidezza: La finezza della fibra contribuisce alla sua elevata morbidezza al tatto.
- Termoregolazione: La lana merino ha eccellenti proprietà termoregolatrici. È in grado di mantenere il corpo caldo in climi freddi e fresco in climi caldi grazie alla sua capacità di assorbire e rilasciare l'umidità.
- Traspirabilità: Grazie alla sua struttura porosa, la lana merino è altamente traspirante, permettendo al sudore di evaporare e mantenendo la pelle asciutta.
- Resistenza agli odori: La lana merino ha naturalmente proprietà antibatteriche che aiutano a prevenire la formazione di cattivi odori.
- Elasticità: La fibra è naturalmente elastica, il che significa che i capi realizzati in lana merino mantengono la loro forma nel tempo e resistono alle pieghe.
- Resistenza ai raggi UV: Offre una protezione naturale dai raggi ultravioletti del sole.
Utilizzi:
La lana merino viene utilizzata per una vasta gamma di prodotti, tra cui:
- Abbigliamento sportivo (magliette, calze, intimo termico)
- Abbigliamento per bambini
- Maglioni e cardigan
- Biancheria intima
- Calzini
- Coperte e plaid
Cura:
La maggior parte dei capi in lana merino può essere lavata in lavatrice con un ciclo delicato e asciugata in piano. È importante seguire le istruzioni sull'etichetta del produttore per una corretta manutenzione.